I PRINCIPALI BONUS PROROGATI PER IL 2022
Con la legge di bilancio 2022 sono stati inclusi i bonus casa 2022, agevolazioni previste per incentivare interventi di ristrutturazione o acquisto casa.
Di seguito abbiamo elencato alcuni dei principali bonus che sono stati prorogati per tutto il 2022.
– RISTRUTTURAZIONE CASA
Si tratta di una detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia degli edifici. Il bonus ristrutturazione del 50% è una detrazione che si spalma in 10 anni nella dichiarazione dei redditi con un tetto di spesa massimo di 96mila euro per unità immobiliare.
– ECOBONUS
Si tratta dell’ecobonus classico che prevede una detrazione dal 50% al 65% per gli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel superbonus 110.
– BONUS FACCIATE
Il bonus facciate, è stato prorogato con una detrazione non più del 90%, ma con un’aliquota del 60%.
– SUPERBONUS 110%
Il superbonus 110 è stato prorogato fino al 2023. La proroga vale solo per i condominii e le case popolari, non per le case e le ville unifamiliari che sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2022.
– SISMABONUS
E’ stato riconfermato fino al 31 dicembre 2024 il sismabonus, la detrazione per la messa in sicurezza degli edifici. Si tratta di un’agevolazione con aliquote variabili a seconda della tipologia di immobile, unifamiliare (sconto dal 50 al 70%) o condomini (dal 75 all’85%) e della zona sismica in cui si trova ubicato.
– BONUS MOBILI
Prorogato fino al 2024, ovvero la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici in classe A, con tetto massimo di spese a 10.000.
– BONUS MUTUO UNDER 36
I mutui prima casa per i giovani under 36, vale solo per chi ha un ISEE inferiore a 40.000, ed è stata prorogata tutto il 2022.